Domanda di disoccupazione a requisiti ridotti
A chi spetta
Spetta ai lavoratori che non hanno 52 contributi settimanali negli ultimi due anni, ma che:
- nell'anno precedente hanno lavorato almeno 78 giornate, comprese le festività e le giornate di assenza indennizzate (malattia, maternità ecc.);
- risultino assicurati da almeno due anni e hanno almeno un contributo settimanale prima del biennio precedente la domanda.
Quanto spetta
L’importo è pari al 35% della retribuzione media giornaliera per i primi 120 giorni e al 40% per i giorni successivi, nei limiti di un importo massimo mensile lordo di 844,06 €, elevato a 1.014,48 € per i lavoratori che hanno una retribuzione lorda mensile superiore a 1.826,07 €.
La domanda
La domanda di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti deve essere presentata agli uffici Inps dal 01/01 ed entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui è cessato il rapporto di lavoro. Il modulo di domanda è disponibile presso gli uffici Inps e sul sito www.inps.it , nella sezione “moduli”.
La domanda di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti deve essere presentata agli uffici Inps dal 01/01 ed entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui è cessato il rapporto di lavoro. Il modulo di domanda è disponibile presso gli uffici Inps e sul sito www.inps.it , nella sezione “moduli”.
Da ricordare
Ogni domanda per essere presa in esame deve contenere la documentazione indispensabile e le informazioni indicate nel modulo, come previsto dall’articolo 1, comma 783 della legge 296/06.
Il pagamento
Il pagamento
L'indennità può essere riscossa:
Allo sportello di un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale
- con assegno circolare;
- con bonifico sul proprio conto corrente bancario o postale;
Nel caso di accredito in conto corrente bancario o postale devono essere indicati anche gli estremi dell'ufficio pagatore presso cui si intende riscuotere la prestazione, nonché le coordinate bancarie o postali (IBAN, ABI, CAB) e il numero di conto corrente.
Elenco dei documenti da portare
- MOD.DL 86/88 BIS debitamente compilato firmato e timbrato dai datori di lavoro per tutti i rapporti di lavoro nell'anno
- Copia modelli cud per chi presenta la domanda per la prima volta di due anni precedenti
- Mod.detrazioni imposta
- Dichiarazione per eventuali periodi di soggiorno all'estero
- Dichiarazione per eventuali collaborazione (CO.CO.PRO ECC.)
- Per il personale della scuola "certificato di servizio"
- Fotocopia ultima busta paga per ogni rapporto di lavoro
- Copia libretto lavoro con gli ultimi periodi di lavoro o modello c2 uffcio collocamento
- Fotocopia permesso o carta di soggiorno in corso di validità ed eventualmente copia della ricevuta di richiesta di rinnovo
- Fotocopia carta identità in corso di validità
- Per i neo comunitari iscrizione anagrafica comunale
- Per richiede gli anf redditi dei coniugi ultimi 2 anni
Sedi e orari
PER INFORMAZIONI PIU' DETTAGLIATE O CONSULENZE PERSONALI SAREMO LIETI DI ACCOGLIERVI PRESSO LE NOSTRE SEDI