Modello ISEU UNIVERSITà:
![]() |
Come “abbassare” le tasse universitarie e accedere alle borse di studio e collaborazione studentesche Responsabile: ZORZETTO Michela |
Di cosa si tratta
Il modello ISEU viene elaborato unitamente al modello ISEE per tutti gli studenti che intendano avere una riduzione delle tasse universitarie o accedere alla borsa di studio.
Come si calcola
L'ISEEU è un ricalcolo dell'ISEE che tiene conto di alcuni criteri specifici previsti per l'Università dal Dpcm 9 Aprile 2001, e precisamente:
- i redditi e i patrimoni dei fratelli/sorelle sono calcolati al 50%;
- sono presi in considerazione redditi e patrimoni posseduti all'estero;
- lo studente avente nucleo familiare a sè stante potrà essere considerato indipendente solo qualora si verifichino le condizioni previste dal DPCM 9 aprile 2001, vale a dire un reddito negli ultimi due anni non inferiore ad euro 6500,00 lordi all’anno con riferimento ad un nucleo familiare di una persona.
Da Ricordare
Elenchiamo qui di seguito le scadenze delle principali università della nostra zona.
Ricordiamo che il Caf Cisl è convenzionato con IUAV e CA' FOSCARI, pertanto si occuperà esso stesso dell'invio della domanda all'università.
Per quanto riguarda tutte le altre università non convenzionate su tutto il territorio nazionale il Caf Cisl elabora comunque la pratica in modo GRATUITO, lo studente dovrà solo provvedere alla consegna della stessa presso la propria università:
- CA' FOSCARI www.unive.it
- IUAV www.iuav.it
Segue elenco degli altri atenei non convenzionati per i quali lo studente può comunque elaborare ISEE presso il nostro caf, consegnandolo personalmente all'università.
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA www.unipd.it
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA www.univr.it
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTEwww.univ.trieste.it
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE www.uniud.it
Sedi e Orari
Il servizio viene erogato SU APPUNTAMENTO in tutte le sedi.
Vi invitiamo a telefonarci o a presentarvi presso i nostri uffici per prenotare il vostro appuntamento.