Detrazioni per Canoni di Locazione

Dal 2008 è prevista un'agevolazione per il contribuente che vive in affitto

Chi ne ha diritto:

Possono usufruire della detrazione tutti i soggetti passivi dell'IRPEF, che abbiano sottoscritto un contratto di locazione ai sensi della legge 431/98.

Limiti dell'agevolazione:

L'agevolazione varia a seconda del reddito complessivo della persona in affitto:

  • fino a  15.493,71 euro la detrazione è pari a 300,00 euro
  • da 15.493,71 euro a 30.9871,41 la detrazione è pari a 150,00 euro

In caso di locazione in REGIME CONVENZIONALE art. 2 comma 3 L. 431/98, le detrazione diventano:

  • fino a  15.493,71 euro la detrazione è pari a 495,80 euro
  • da 15.493,71 euro a 30.9871,41 la detrazione è pari a 247,90 euro

Come poter usufruire di tale detrazione:

Attraverso la dichiarazione dei redditi mod. 730 o mod. Unico questa detrazione viene data a prescindere dall'IRPEF pagata.

Documentazione da esibire al Caf:

  • Contratto di Locazione
  • Modello F23 per pagamento imposta di registro in caso di contratto scaduto
  • Autocertificazione nella quale il conduttore dichiara di utilizzare l'immobile come propria abitazione principale